

Abbinamenti:
Vino da aperitivo, ottimo con antipasti
e carni bianche, superbo con pesci e crostacei.



Proveniente da un vigneto di proprietà posto leggermente in declivio, con esposizione verso il Lago di Viverone. L'Erbaluce è un vitigno autoctono del territorio.
Esposizione: Versante meridionale in breve pendenza.
Vitigni: Erbaluce 100%
Terreno: Ricco di sostanze minerali, mediamente argilloso, tendente al roccioso. Ha origine da formazioni moreniche, derivanti dai ghiacciai della Valle D’Aosta.
Resa per ettaro: 70-80 ql. di uva per ettaro.
Periodo di vendemmia: inizio metà settembre
Vinificazione: a temperatura controllata nella nuova cantina termocondizionata.
Maturazione: riposa 5/6 mesi in vasca d'acciaio.
Affinamento: un paio di mesi conservato in locali a temperatura costante.
Caratteristiche organolettiche: dal colore paglierino medio, il profumo è fine, intenso con note floreali e fruttate. Dalla giusta struttura, con un finale molto fresco ed elegante, può reggere senza problemi un paio d'anni di invecchiamento.
Modo di servire: servire a temperatura di 10-12°